Appunti: come scrivere la saga epica

Come scrivere una saga epica? Una storia vasta che comprende un grande numero di personaggi in un mondo originale e profondo? E come si presenta un progetto editoriale di questo tipo? Alcuni appunti da tenere in mente quando si progetta una storia di ampio respiro.

Iniziare smontando la cosmogonia, e spezzarla, lavorando sulle singole storie dei singoli personaggi.

Il world building non deve essere il punto di partenza nella presentazione di un progetto: partire dalle singole storie, che poco alla volta svelano e si collegano al mondo di riferimento.

La complessità in mano all’autore non potrà mai essere espressa adeguatamente nella presentazione di un progetto, quindi tenersela per sé: arriveranno pochi pezzi alla volta. Al massimo si indica una premessa: “questa è l’esposizione di una mitologia con diverse divinità”.  Poi nei singoli soggetti verranno fuori le cose che si intrecciano.

Partire dal principio fondante: “un ragazzino rimane orfano perché un criminale ammazza i genitori, e cresce con l’ossessione di fare giustizia spaventando i criminali vestito da pipistrello”. Non iniziare con il Joker, il Pinguino, la batcaverna, etc.