Protagonista singolo o protagonisti multipli: l’epica
A partire da una conversazione con Mauro Boselli (Tex, Dampyr) e da un articolo di Zeynep Tufekci su Game of Thrones mi è venuto da pensare al problema del rapporto fra il protagonista di una…
A partire da una conversazione con Mauro Boselli (Tex, Dampyr) e da un articolo di Zeynep Tufekci su Game of Thrones mi è venuto da pensare al problema del rapporto fra il protagonista di una…
La regola aurea della narrazione è che i protagonisti siano attivi, che conducano l’azione, portino avanti la trama. Gli snodi sono indotti o causati da loro, e riguardano il loro stato. La risoluzione deve spettare…
Una storia nasce con un Personaggio che vuole UNA cosa. Come definire questa Intenzione che è il vero motore della vicenda? Essa è caratterizzata da diversi aspetti: Ghost. Il “fantasma” del personaggio è il suo…
Alcune regole su come creare un antagonista interessante. L’antagonista è un elemento analogo al protagonista. In quanto tale, l’antagonista è una persona. Non un gruppo di persone, un’istituzione, una compagnia, una gang, ma una persona,…
Un Personaggio può essere di due tipi: Evolutivo o Stereotipo Un Personaggio Evolutivo è un personaggio che cambia nel corso della storia, o è modificato dagli eventi della storia. Un Personaggio Stereotipo è un personaggio…